Immagina di voler acquistare un'auto, finanziare un corso o ristrutturare casa, ma la banca ti dice "no" solo perché non hai un contratto a tempo indeterminato.
Succede ogni giorno a migliaia di lavoratori in Italia.
La buona notizia? Ottenere un prestito anche con un contratto a tempo determinato è possibile – basta sapere dove cercare, come prepararsi e quali alternative considerare. In questo articolo ti spieghiamo tutto, in modo chiaro e pratico.
Domande comuni e dubbi che affrontano molti lavoratori a tempo determinato
Posso ottenere un prestito anche senza un contratto stabile?
Sì, ma le condizioni sono più rigide. Le banche vogliono garanzie di rimborso: per questo spesso chiedono un garante, documenti aggiuntivi o altri redditi dimostrabili.
Che tipo di prestiti posso richiedere?
I più comuni sono i prestiti personali fino a 5.000–10.000 euro, con piani di rimborso brevi (12–36 mesi).
Alcune piattaforme online offrono anche microprestiti senza busta paga classica.
E se la banca mi rifiuta il prestito?
Hai delle alternative:
Piattaforme di prestito tra privati (es. Younited Credit, Prestiamoci)
Cooperative di credito locali
Prestiti con garante familiare
Come aumentare le probabilità di approvazione?
Avere un contratto che dura da almeno 6 mesi o con possibilità di rinnovo
Dimostrare entrate aggiuntive (ad esempio attività freelance o affitti)
Richiedere importi contenuti e piani brevi
Avere uno storico creditizio positivo e nessun ritardo nei pagamenti
Consigli utili
Se lavori nel settore pubblico, anche con contratto a termine, hai più possibilità rispetto al settore privato.
I lavoratori stagionali che hanno contratti ricorrenti possono usare questo come “continuità lavorativa”.
Porta con te il CUD o l’estratto contributivo per dimostrare la tua storia lavorativa e di reddito.
Lo sapevi che...
Quasi un giovane su tre in Italia lavora con un contratto a tempo determinato
Alcune regioni offrono prestiti agevolati per giovani, freelance e lavoratori atipici
Le nuove fintech analizzano la tua affidabilità anche senza guardare solo il tipo di contratto: contano i tuoi comportamenti, entrate regolari e affidabilità generale
Conclusione
Non lasciare che il tipo di contratto limiti i tuoi progetti.
Con gli strumenti giusti e un po’ di preparazione, anche tu puoi ottenere il prestito di cui hai bisogno.
Confronta le offerte disponibili, simula la rata mensile online in pochi clic, oppure parla con un consulente e trova la soluzione più adatta alla tua situazione.